I Tubi Tracheali Unomedical mettono al primo posto la sicurezza del paziente durante tutte le fasi dell’intubazione, in situazioni standard e particolari.
I Tubi Tracheali Unomedical si fondano su un concetto unico di sicurezza del paziente durante tutte le fasi dell’intubazione.
Favoriscono un posizionamento atraumatico del tubo sia in laringoscopia che con l’utilizzo del broncoscopio a fibre ottiche.
L'esclusivo sistema Unomedical di codifica dei colori suggerisce la misura ottimale del sondino di aspirazione. Questo sistema rapido di identificazione minimizza il rischio di effetti indesiderati e aumenta la sicurezza del paziente.
La vasta gamma di Tubi Tracheali Unomedical permette di gestire sia situazioni standard che particolari, inclusa la ventilazione a lungo termine.
I Tubi Tracheali Unomedical presentano una punta arrotondata, leggermente sagomata verso l'interno, tipo "bull-nose".
Questo design facilita un’intubazione atraumatica, contribuendo a far scorrere delicatamente il tubo nelle vie respiratorie, tra le sensibili corde vocali fino alla trachea, riducendo il rischio di traumi.
La punta arrotondata facilita l'intubazione sotto guida con il broncoscopio a fibre ottiche, poichè riduce il divario tra tubo e introduttore (fibroscopio o mandrino). Ciò mitiga il rischio traumi1 e diminuisce la probabilità di danni a costosi dispositivi tecnologici.
I Tubi Tracheali Unomedical sono provvisti di occhio di Murphy, un foro laterale opposto alla punta che consente il flusso dei gas anche in caso di occlusione del lume della punta.
L'occhio di Murphy ha una forma smussata per evitare potenziali traumi durante l’intubazione, soprattutto alle corde vocali.
La gamma di Tubi Tracheali Unomedical include anche versioni senza occhio di Murphy.
La cuffia ad alto volume e bassa pressione (HVLP) contribuisce a garantire un fissaggio delicato ed efficace all'interno delle vie respiratorie.
Le cuffie HVLP sono progettate per distribuire uniformemente la pressione su tutta la loro lunghezza, contribuendo a creare un'area di contatto estesa sulla parete tracheale.7
Le cuffie Unomedical sono termosaldate al tubo con una procedura speciale che crea un leggero cuscinetto, per una una maggiore flessibilità e protezione contro la trazione o la torsione.
Le cuffie HVLP facilitano un fissaggio a bassa pressione, che contribuisce a ridurre microlesioni, problemi post-operatori e potenziali infezioni8,9. Ciò le rende idonee anche per la ventilazione a lungo termine, poiché nel caso in cui un paziente venga trasferito in terapia intensiva non è necessario intubarlo nuovamente.
I Tubi Tracheali Unomedical con cuffia sono caratterizzati da un'area di transizione tra tubo e cuffia smussata e priva di bordi acuti.
Questa caratteristica contribuisce a garantire un’intubazione ed estubazione atraumatica, riduce le microlesioni, minimizza problemi post-operatori e potenziali infezioni.
Le cuffie sono termosaldate al tubo con una procedura speciale che crea un leggero cuscinetto, per una maggiore flessibilità mantenendo la tipica forma cilindrica.
I Tubi Tracheali Unomedical sono realizzati con riconoscibili marcature di profondità dell'intubazione basate sull'anatomia tracheale2, per supportare il corretto posizionamento del tubo nella trachea in caso di visuale limitata, con distanza sufficiente dalle corde vocali e dalla carena tracheale.
Le marcature di profondità servono a ridurre il rischio di danno da pressione della cuffia sulle corde vocali e per minimizzare il rischio di contatto con la carena tracheale (effetti avversi multipli).3-5
I Tubi Tracheali Unomedical con cuffia sono provvisti di un palloncino pilota “reattivo”, che indica visivamente lo stato di riempimento della cuffia.
Il palloncino pilota è dotato di una valvola a chiusura automatica che risponde allo stato di riempimento della cuffia durante il gonfiaggio e lo sgonfiaggio.
La dimensione del tubo e il diametro della cuffia a riposo (CRD) sono stampati sul palloncino (misure da adulti), per una rapida identificazione anche durante l'intubazione.
I tubi tracheali pediatrici sono dotati di un piccolo palloncino a forma di goccia, che evita picchi di pressione intra-tracheale in caso di schiacciamento accidentale (rischio di trauma tissutale).12
I Tubi Tracheali Unomedical con cuffia sono dotati di una linea di gonfiaggio colorata per rendere ben visibile il collegamento tra la cuffia e il palloncino pilota.
La linea di gonfiaggio è trasparente ma con una leggera tonalità di viola, che contrasta con il colore della pelle rendendo facile l'individuazione e il fissaggio.
Tutti i Tubi Tracheali Unomedical sono dotati di una linea radiopaca ai raggi X estesa fino alla punta, che facilita la verifica del posizionamento del tubo mediante radiografia toracica.
I Tubi Tracheali Rinforzati UnoFlex™ presentano una linea radiopaca sulla punta che rende il tubo completamente opaco ai raggi X.
I Tubi Tracheali Unomedical presentano una scala graduata a intervalli di 1 cm, che consente un controllo affidabile del posizionamento del tubo.
Un tubo riposizionato di 1 cm soltanto potrebbe causare una pressione della cuffia sulle corde vocali, toccare la carena tracheale o portare all’ossigenazione di un solo polmone6. La graduazione a intervalli di 1 cm dei Tubi Tracheali Unomedical riduce al minimo questi rischi.
Il connettore da 15 mm con codice colore dei Tubi Tracheali Unomedical aiuta ad abbinare rapidamente la misura ottimale del sondino di aspirazione Unomedical.
Il colore del connettore corrisponde al codice colore* del sondino di aspirazione raccomandato da Unomedical.11
Questa caratteristica esclusiva costituisce un rapido metodo di identificazione ideato per ridurre al minimo il rischio di effetti indesiderati, aumentando quindi la sicurezza per il paziente.
*ISO 8836: Cateteri di aspirazione da utilizzare nelle vie respiratorie
Progettati per stabilire una via aerea affidabile in anestesia generale, terapia intensiva e medicina d'urgenza.
Per informazioni sul catalogo prodotti fai clic qui.
Scopri in che modo possiamo assisterti per migliorare insieme l’outcome dei pazienti